-
evento ID 452705
Dott. Salvatore Bruno | Responsabile Scientifico
vedi CV
Data Evento: 10 Maggio 2025 presso: Via Laurentina 554, 00145 Roma (RM), Hotel American Palace EUR -
evento ID 441585
Dott. Gianluca Monaco | Responsabile Scientifico - vedi CV
-
id evento 388014
Dott.ssa Stefania Pernarella | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 10 Giugno 2023 presso : Latina 10 giugno presso Hotel Europa, V. E. Filiberto, 14 -
Dott. Emiliano Cattani | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 25 - 26 Marzo 2023 presso : Tibodywork Institute, Via Alfonso Casati 201, Arcore (MB) -
id evento 386800
Dott. Emiliano Cattani | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 27 - 28 Maggio 2023 presso : Hotel Piccolo Borgo, Via Capannelle 134, ROMA -
id evento 389321
Dott. Emiliano Cattani | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 1 e 2 Luglio 2023 presso : Arcore, via Alfonso Casati, 201 presso TIBODYWORK INSTITUTE -
Dott. Emiliano Cattani | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 9 - 10 Settembre 2023 presso : Tibodywork Institute, Via Alfonso Casati 201, Arcore (MB) ID Evento: 395441 -
L’operatore di un agenzia di viaggi gestisce l’attività di front office di un’agenzia di viaggio al fine di promuovere e vendere pacchetti e servizi turistici. Svolge attività di informazione e consulenza orientativa al fine di supportare il cliente nella fase di scelta assistendolo nella gestione di tutti gli adempimenti amministrativi relativi al processo di acquisto.
-
L'Operatore delle calzature interviene nel processo di produzione delle calzature in linea con le caratteristiche estetiche e di funzionalità definite. In tale ambito effettua operazioni di taglio, assemblaggio e finitura del prodotto calzaturiero secondo misure e modelli predefiniti, utilizzando impianti e macchinari dedicati, seguendo le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.
-
L'operatore della fattoria didattica è colui che si occupa di organizzare e svolgere attività didattiche accogliendo presso la propria struttura visitatori e soprattutto scolaresche per favorire la divulgazione delle risorse agricole e dei prodotti agroalimentari del territorio 1. Gestire l'attività didattica in fattoria nel rispetto delle norme in materia di sicurezza igienico-sanitaria, assicurativa e fiscale, nell'ambito dell'agricoltura multifunzionale 2. Diffondere la cultura dell'alimentazione e del cibo come insieme di modelli storici, culturali, identitarie ambientali 3. Predisporre progetti educativi e percorsi didattici nell'ambito della sostenibilità e della multifunzionalità dell'agricoltura favorendo l'osservazione e la scoperta del mondo rurale attraverso dimostrazioni pratiche delle attività proprie dell'agricoltura. 4. Connettere efficacemente la propria offerta con gli altri soggetti e opportunità del territorio per la loro valorizzazione -
L'operatore della fattoria didattica è colui che si occupa di organizzare e svolgere attività didattiche accogliendo presso la propria struttura visitatori e soprattutto scolaresche per favorire la divulgazione delle risorse agricole e dei prodotti agroalimentari del territorio 1. Gestire l'attività didattica in fattoria nel rispetto delle norme in materia di sicurezza igienico-sanitaria, assicurativa e fiscale, nell'ambito dell'agricoltura multifunzionale 2. Diffondere la cultura dell'alimentazione e del cibo come insieme di modelli storici, culturali, identitarie ambientali 3. Predisporre progetti educativi e percorsi didattici nell'ambito della sostenibilità e della multifunzionalità dell'agricoltura favorendo l'osservazione e la scoperta del mondo rurale attraverso dimostrazioni pratiche delle attività proprie dell'agricoltura. 4. Connettere efficacemente la propria offerta con gli altri soggetti e opportunità del territorio per la loro valorizzazione -
L’Operatore funebre (necroforo) è in grado di svolgere le operazioni preliminari ed esecutive del servizio di trasporto funebre in osservanza della normativa vigente. Si occupa della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima; opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio; svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori dell’impresa e agisce su indicazioni fornite dal Responsabile della conduzione dell’attività funebre.
-
L'Operatore per la gestione degli archivi amministrativi giudiziari è una figura segretariale dedicata alla gestione della documentazione. Svolge, applicando le procedure in essere, attività di protocollazione, registrazione, classificazione, digitalizzazione ed archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile. Fornisce assistenza agli utenti interessati alla consultazione del materiale documentario, nel rispetto della normativa in materia di acceso e tutela dei dati.
-
L'Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. Le principali attività caratterizzanti sono: A. Assistere e supportare la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nelle attività domestico-alberghiere B. Individuare e organizzare l'assistenza sanitaria dell'utente C. Individuare le norme igienico-alimentari e igienico- ambientali di sicurezza e di carattere sociale D. Orientarsi nel contesto organizzativo, istituzionale e informale di rete sociale e sanitaria -
L'Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. Le principali attività caratterizzanti sono: A. Assistere e supportare la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nelle attività domestico-alberghiere B. Individuare e organizzare l'assistenza sanitaria dell'utente C. Individuare le norme igienico-alimentari e igienico- ambientali di sicurezza e di carattere sociale D. Orientarsi nel contesto organizzativo, istituzionale e informale di rete sociale e sanitaria -
Gina Onorato | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento è residenziale e si svolgerà il 4 Dicembre 2021, dalle ore 8:30 alle 19:15 -
Anna Maria Di Gianfilippo | Responsabile Scientifico
Vedi CV
-
L'acconciatore esegue tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare
-
evento ID 421010
Dott.ssa Sara Baccaro | Responsabile Scientifico
vedi CV
Durata: 3 Giugno 2024 - 31Maggio 2025 -
evento ID 444146
Dott. Giuseppe Grech | Responsabile Scientifico
vedi CV
Data Evento: 22 febbraio 2025 presso: PARTE TEORICA : HOTEL ENEA, APRILIA (LT) 04011 , VIA DEL COMMERCIO 1 PARTE PRATICA : STUDIO DOTT GRECH VIA ARALDO DI CROLLALANZA , 19 APRILIA -
evento ID 424260
Dott.ssa Anna Maria Di Gianfilippo | Responsabile Scientifico - vedi CV
Dott.ssa Silvia Gavarotti | Docente
-
evento ID 419981
Dott.ssa Anna Maria Di Gianfilippo | Responsabile Scientifico
vedi CV
Data Evento: 16 Giugno 2024 presso: VILLAGGIO AMICO SALA MEETING, VIA STAZIONE 5, Gerenzano (VA) -
EsauritoEVENTO ANNULLATO
evento ID 435845
Dott.ssa Anna Maria Di Gianfilippo | Responsabile Scientifico
vedi CV
Data Evento: 6 Dicembre 2024 presso: Istituto Sociologico Luigi Sturzo, Via degli studi 2, 95041 Caltagirone (CT) -
Dott.ssa Stefania Bufacchi | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento residenziale si svolgerà nelle seguenti date: 18 - 19 - 25 - 26 Febbraio 2023 presso : Sapere Aude | Alta Formazione, Via Isaac Newton 1, 67051 Avezzano (AQ) -
evento ID 443040
Dott. Giuliano Baron | Responsabile Scientifico - vedi CV
-
evento ID 413706
Dott. Luigi Stamegna | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento è residenziale e si svolgerà il 23 Marzo 2024 presso: Sala Auditorium della Banca BCC Agro Pontino Cassa Rurale ed Artigiana, Pontinia (LT) -
L’Accompagnatore turistico è un professionista autonomo che accompagna e assiste persone singole o gruppi di persone per tutta la durata di un viaggio organizzato. Eroga la sua attività sul territorio nazionale ed estero. Cura l’attuazione del programma di viaggio , offre completa assistenza ai turisti, fornisce indicazioni utili e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche.
-
Responsabile della conduzione dell’attività funebre è in grado di gestire l’impresa funebre come azienda commerciale, curando gli aspetti commerciali e le relazioni di marketing, svolgendo le pratiche amministrative e gestendo, se presenti, le sedi commerciali. Svolge la sua funzione nel rispetto di un armonico rapporto tra assistenza ai vivi e rispetto per i defunti.
-
EsauritoEVENTO ANNULLATO
evento ID 410531
Dott.ssa Marina Rosso | Responsabile Scientifico
vedi CV
L'evento è residenziale e si svolgerà dal 5 al 7 Aprile 2024 presso: OPI sede dell’Aquila, via Ulisse Nurzia, 26 L’Aquila (AQ) -
Docente Prof. Francesco Inglese | Responsabile Scientifico
Vedi CV